Sarrià, altro centro nevralgico del distretto, presenta ancora la compattezza della città vecchia, anche se rimane separata dal nucleo delle Tres Torres per il suo carattere urbanistico omogeneo e per l’importanza riconosciutagli dai suoi abitanti. Attualmente, si è trasformata in uno dei nuclei più ricchi e popolati di Barcellona e mescola angoli dove ci si può perdere con facilità nell’antico pueblo rurale, specialmente nei dintorni della via Major de Sarrià, con le zone moderne e le ampie vie di comunicazione.
Il quartiere delle Tres Torres ospita moltissime case di alto standard e stazioni ferroviarie trafficatissime, come la stazione di Sarrià e di Les Planes. Il suo aspetto urbano si caratterizza per il piccolo nucleo antico con intorno il mercato (vie Vergós / Escoles Pies) e l’estensione più moderna con costruzioni aperte ed edifici più alti. Il quartiere include anche il settore della Casa Rabia, ricostruito con edifici residenziali dopo la demolizione dello stadio dell’ RCD Español.
I giardini del Parc Turó assieme a quelli di Monterols e al piccolo parco di Moragues costituiscono gli isolati verdi di un quartiere dal carattere marcatamente residenziale, combinato con un’importante attività commerciale soprattutto nel settore più vicino alla Diagonal e all’asse verticale della via Muntaner e della Via Augusta.
Il quartiere di El Putget è dominato dal Parc del Turó del Putget e, nella sua parte bassa, è costeggiato dalla Ronda del Mig. Questa zona corrisponde alla zona del Farró, strutturata verticalmente nei dintorni delle vie Zaragoza e Vallirana.